Visualizzazione post con etichetta Paolo Domeniconi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo Domeniconi. Mostra tutti i post

martedì 8 ottobre 2013

Perchè un workshop deve essere proprio così

Treno diretto da casa mia verso Follonica: quest'avventura è inizia con il piede giusto!
PROLOGO

Era il mese di luglio quando la notizia di un workshop tenuto da Paolo Domeniconi si affaccia con simpatia nella mia vita e attrae la mia attenzione in molti modi: l'organizzatrice, la fantastica Teresa Alberini, mi scrive per chiedermi se posso pubblicizzarlo sul mio blog.
Le mie amiche Morena Forza e Ilaria Urbinati si sono iscritte e mi invitano a partecipare.
Ovunque la locandina con le bellissime immagini di Paolo mi guarda sorniona e mi sembra di sentirla dire: "tanto capitolerai, lo sai che ci vuoi troppo andare".
E così è stato.
Io e Ilaria - Foto di Teresa Alberini

ARRIVO E SISTEMAZIONE

Così, pochi mesi dopo, in un soleggiato 4 ottobre salivo su un treno diretta alla volta di Follonica, con le mie borse sempre sproporzionatamente enormi rispetto al numero di giorni di lontananza da casa (e questo nonostante io sia comunque riuscita a scordarmi delle cose!).

E' stato l'inizio di quello che credo sia stata una delle più belle esperienze che io abbia vissuto!

Tutto intorno al nostro residence
Arrivata in stazione conosco finalmente Teresa di persona, ritrovo Fabio (Mancini), già conosciuto a Roma tramite Ilaria e Morena, e conosco una nuova Elisa (Rocchi: non siamo mai abbastanza Elise!).

E mi sento felice: le cose iniziano nel migliore dei modi!

Arriviamo al residence - delizioso - e iniziamo a sistemarci: super abbracci & mega affetto, finalmente rivedo le mie amiche!! E piano piano inizio a conoscere nuove persone, primo (tecnicamente secondo visto che ho incontrato la mia omonima preferita pochi minuti prima) Michele Giorgi.

Siamo tutti stanchini e arriviamo scaglionati. L'ultima di noi, Toko Okuda, arriva intorno alla mezzanotte niente meno che da quel di Barcellona (che grande ammirazione per l'impegno e la disponibilità di Teresa! Una donna impavida e gentilissima che ha fatto avanti e indietro con l'auto dal residence alla stazione del treno per l'intera giornata).

Per cenare ordiniamo tutti insieme in un locale davanti al residence e così conosco anche Silvia Aimar e Cristina Bellacicco, che scopro essere state compagne di studi di Ilaria e Silvia Verzilli e Chiara Favale, anche loro di Roma!
Paolo intento a mostrare alcune particolarità delle
differenti rese di stampa... e a dedicare libri!

La sera dopo cena giunge il momento del primo tisana party.
Morena, perfetta ospite, ci accoglie con un delizioso infuso di garofano e cannella.
Una Morena da gran copertina
Dalla soglia della sua casetta vedo passare un uomo intento a dirigersi verso un altro ingresso poco lontano: Paolo Domeniconi è arrivato!!
Intanto noi si parla dell'attesa per il giorno a venire, di Julia Cameron, di personalità e soprattutto di amenità varie ed eventuali. E si va a dormire tardissimo. L'impressione è quella di partecipare alla gita di classe ideale, quella da telefilm, quella dove tutti sono meravigliosi. Un sogno.

IL CORSO

Altrettanto importante è non solo apprendere dal Maestro
e sperimentare, ma anche confrontarsi fra corsisti!
Tutti in classe! Il risveglio è stato duro, durissimo, ma, complice la vicinanza da villetta a schiera riusciamo ad entrare tutti per tempo e a disporci in allegria ognuno alla sua postazione. Si aggiungono gli ultimi membri del gruppo che non avevano potuto unirsi a noi fin dal giorno precedente e siamo pronti.

La classe è in trepida attesa, i computer vengono accesi e impostati. Si aprono cartelle con i files preparati, si apre Photoshop, si sopporta la mancanza di RAM in taluni casi.

E finalmente si aprono le danze! Paolo ci saluta e si presenta. E poi tocca a noi. Inizia la dolce Elena Gonano che ci lascia tutti a bocca aperta con le sue splendide tavole illustrate.

Da bravi illustratori abbiamo tutti la nostra buona dose di timidezza congenita, ma al giro non si sfugge e così ognuno fa la sua parte: mi chiamo Morilisa, ho studiato qui, lavoro in questo modo, le mi aspirazioni sono di riuscire meglio in questo e quello. E poi la presentazione dei nostri lavori, in modo che siano loro a spiegare agli altri chi siamo, visto che noi non ce la caviamo tanto bene a spiegarlo a parole.

PAOLO E' UN INSEGNANTE FAVOLOSO. Gentilissimo, disponibile, simpatico e sa veramente tantissimo! Abbiamo imparato talmente tanto tutti quanti da lui che non saprei da dove iniziare a spiegare.
Elisa e Silvia
In poche ore abbiamo scoperto su Photoshop tante cose che neanche in un paio di anni di lavoro avremmo raccolto singolarmente.
Cristina e Teresa

Altra cosa bellissima è stato lo scambio. Paolo girava parlava e, quando scopriva qualcosa di nuovo incoraggiava i corsisti a venire a parlare alla sua postazione e a mostrare al resto della classe ciò che sapevano. Così Ilaria (Urbinati) ci ha mostrato un set di pennelli che aveva e il suo modo di usarli a volte fuori dagli schemi ma di grande effetto e Roberto (Ricci) ci ha mostrato il metodo che adopera per isolare le matite e colorarle. E tutti quanti parlando e scherzando ci siamo divertiti, confrontati, abbiamo fatto domande e scoperto nelle risposte ancora più di quanto ci aspettassimo. E non sono mancati i momenti di ilarità: qualcuno ha parlato di una regina su un livello a parte?

La sera siamo usciti tutti a mangiare assieme: super pizza!

E tornati a casa di nuovo è tisana party... la voglia di stare assieme era talmente tanta che superava di gran
Elisa impegnata in quello che è lo sport
preferito degli illustratori: bere cose trasgressive
come acqua naturale, tisane o té deteinato.
lunga la mancanza di ore di sonno che continuavano a diminuire spietatamente. Ma del resto come sprecare un'occasione come quella per stare tutti assieme? Sarebbe stato un delitto!

Insomma, fra corse tra una casetta e l'altra in serate piovose, passeggiate all'aria fresca in pomeriggi dal sapore primaverile, lezioni, risate e alti momenti di frizzante convivialità i giorni si alternano e purtroppo volgono anche al loro termine. Del resto le cose così belle si apprezzano ancora di più quando la loro durata nel tempo è circoscritta... sono ancora più intense!
Prendere una boccata d'aria fresca dopo tante
ore passate a lavorare è fondamentale!

Toko, mia "compagna di banco" insieme ad
Ilaria in queste giornate!
Onore al merito a Paolo che non solo ha ci ha dato tanto nella nostra lingua, ma ha affrontato una sfida come quella di una lezione bilingue italiano / inglese cavandosela più che egregiamente vista la percentuale di termini tecnici tra cui doversi destreggiare!

Dopo la cena - cena che stavolta è stata coronata da uno splendido gelato che tutti bramavano dal primo giorno di arrivo - ci aspetta un ultimo tisana party questa volta al sapore di melissa, tiglio e camomilla e si va tutti a riposare (ad orari indicibili, tanto che dubitavo sarei riuscita a sollevare anche solo una palpebra la mattina dopo.
Ila riceve il famigerato e delizioso gelato al forno!
Ma invece ho compiuto l'impensabile impresa!).

IN CONCLUSIONE

Io amo andare ai workshop.
Lo amo perché impari tanto.
Lo amo perché è un'occasione di uscire dal guscio e fa prendere aria alle idee sempre chiuse con noi nei nostri antri lavorativi.
Lo amo perché conosci persone nuove, e alcune di esse rimangono nella tua vita e la arricchiscono.

Ma questo non l'ho solo amato. L'ho vissuto.
Tutto il mio affetto a Teresa che l'ha organizzato, a Paolo che ci ha dato tanto - umanamente e professionalmente - e a tutti i nuovi e già consolidati amici che mi hanno accompagnata in questa avventura!

E ora sotto... al lavoro! Tutte queste nuove informazioni non si metteranno certo in pratica da sole!



giovedì 4 luglio 2013

Workshop - Paolo Domeniconi [ILLUSTRAZIONE DIGITALE]




Un workshop che esplora le potenzialità pittoriche
del software Adobe Photoshop, dunque gli elementi
fondamentali per dipingere in modo naturale ed efficace
con qualità espressive tipiche delle tecniche tradizionali.

Si studierà come creare un ambiente di lavoro
personalizzato per poter sviluppare in digitale
il proprio stile illustrativo su uno strumento
dalle grandi potenzialità nel campo dell’editoria

Programma: uso efficace degli strumenti, studio pratico su
texture e pennellata, creazione del proprio set di pennelli
personalizzati, area di lavoro, pittura digitale con la tavoletta grafica.

Finalizzazione di un’immagine con criteri di gestione
professionale del colore.

Materiali richiesti: carta per schizzi e matita, notebook,
tavoletta grafica e relativi driver installati, una qualsiasi
versione o demo di Photoshop, eventuali disegni a matita
da colorare.

Materiali opzionali: i vostri disegni realizzati in tecnica
tradizionale, immagini di artisti che vi piacciono e tutto ciò
che rappresenta per voi una fonte di ispirazione.

Per il lavoro sulle textures sarebbero utili alcuni dei materiali artistici tradizionali: carte o tele particolari, acrilici, gessetti, cere e pastelli. 

Vedremo come portare nel nostro set di lavoro la matericità di textures e fondi realizzati al momento.
5-6 Ottobre 2013

Follonica

Orario
9.30-13.00
14.00-18.00
(15 ore)

Corso a numero
chiuso

Costo corso €170
(compreso soggiorno in
appartamento residence
condiviso con altri corsisti)

oppure

Costo solo corso €155

Per tutte le informazioni:
info@teresaalberini.com
333 1094588

Argomenti frequenti

Doctor Who (35) F.A.Q. (11) Hansel e Gretel (12) I miei lavori (54) Io disegno a modo mio (11) Roma (12) acquarello (9) bologna (13) book (29) bozza (17) bozzetti (13) comic (9) comic who (25) concorso (22) consigli (45) contest (10) copertina (11) corso (22) december (12) dicembre (12) disegno (17) fiera (24) illustration (25) illustrations (11) illustratore (28) illustrazione (120) illustrazioni (81) lavori (12) lavoro (102) libri (18) libro (60) livre (13) making of (14) matita (47) matite (37) portfolio (8) schizzi (11) striscia (25) vignetta (19) vignette (27) vita da illustratore (20) workshop (16)

Networked Blog

Zazzle Shop

Visualizzazioni totali

Post più popolari

Zazzle shop - Comic Who

Tandem Jeunesse 2011

Tandem Jeunesse 2011
Cette année, je participe aussi!

Comic Who

Comic Who
http://www.comicwho.com/