Visualizzazione post con etichetta corsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi. Mostra tutti i post

sabato 16 maggio 2015

Bake Academy - Workshop di illustrazione

ILLUSTRATION

La Messa In Scena Dell’illustrazione.

Corpo, Movimento E Segno.


23 Maggio Dalle 10:00 Alle 18:00
Presso Spazio Cima

Docenti: Roberta Maddalena – Giordano Poloni
La rappresentazione narrativa e la sua costruzione nella combinazione di elementi grafici. In questo gioco di creazioni immaginifiche, noi illustratori rischiamo di perderci? Partecipare a eventi, posare come rockstar, cercare di emergere. Anche a rischio di dedicare poco tempo al disegno e allo studio, a crescere insomma, come persone, prima ancora che come professionisti. Allora facciamo ritorno all’essenza delle cose, le tecniche, le scelte stilistiche, i linguaggi attraverso il racconto di due percorsi professionali.

Per i costi e tutte le altre info su questo ed altri corsi vi rimando al sito web di Bake Academy: http://academy.bakeagency.it/

domenica 13 aprile 2014



4x4 – Laboratori di illustrazione maggio-giugno 2014 quindicesima edizione.

Ritornano in maggio e giugno gli appuntamenti di Artelier con il mondo dell’illustrazione e dell’editoria con la nuova edizione di 4x4.
L’iniziativa nata nel 2006 ha portato e porta a Padova professionisti dell’illustrazione italiani e stranieri, che prestano la loro esperienza e i loro consigli per accompagnare i partecipanti più avanti nel loro percorso.
La formula del laboratorio è quella del weekend intensivo, in cui l’insegnante sviluppa un tema e una tecnica, arricchendola della sua personalità ed esperienza.
In questa edizione Artelier ha invitato:
Paolo Domeniconi con CORSO DI PITTURA DIGITALE - 10, 11 maggio
Davide Calì con un CORSO DI SCRITTURA PER AUTORI – 31 maggio e 1 giugno
Valentina Mai con un CORSO AVANZATO DI ILLUSTRAZIONE – 7, 8 giugno
Le lezioni si svolgeranno in Via Battisti, 54 a Padova, i programmi si possono consultare sul sito alla pagina www.artelier.veneto.it/it/for/4x4.html
Ai workshop si accede con una piccola selezione preliminare per formare dei gruppi omogenei, inviando le proprie richieste e due-tre immagini.

Per informazioni:
telefonando 049 755976 o 3475394807
www.artelier.veneto.it
mail a info@artelier.veneto.it
facebook Artelier Veneto.


PITTURA DIGITALE
Insegnante: Paolo Domeniconi

Il corso intende fornire le basi per sviluppare il proprio stile illustrativo in ambito digitale su software Adobe Photoshop ©.
Si studierà come ricreare le qualità espressive delle tecniche tradizionali su carta e tela, per dipingere con naturalezza ed efficacia in un software che offre innumerevoli potenzialità , dall'editoria tradizionale alle nuove applicazioni multimediali.
Programma: Studio delle textures, creazione di un proprio set di pennelli personalizzati, configurazione di un'area di lavoro ottimale, pittura digitale con la tavoletta grafica.

  • weekend: 10, 11-5-2014
  • orario 9.30-13.00 e 14.00-18.00 (15 ore)



AIUTO! SCRIVO SOLO STORIE A META’
Insegnante: Davide Calì


Non sempre l’ispirazione porta storie complete dall’inizio alla fine. Qualche volta a me viene solo l’inizio, qualche volta solo la fine e qualche altra ancora solo la parte in mezzo.
Ma cosa si fa con una storia a metà?
Semplice: si va a cercare l’altra metà.

  • weekend: 31 maggio e 1 giugno 2014
  • orario 9.30-13.00 e 14.00-18.00 (15 ore)




CORSO AVANZATO DI ILLUSTRAZIONE
Insegnante: Valentina Mai

Il corso si rivolge a chi ha già mosso i primi passi nel campo dell'illustrazione e desidera approfondire la propria ricerca anche a fini professionali.
Percorsi individuali e personalizzati che possono essere volti allo sviluppo di uno stile proprio e alla creazione di un portfolio efficace, così come alla definizione di un originale progetto editoriale.

  • weekend: 7, 8-6-2014
  • orario 9.30-13.00 e 14.00-18.00 (15 ore)

venerdì 17 gennaio 2014

Corsi di illustrazione


4x4 – Laboratori di illustrazione febbraio-marzo 2014 quattordicesima edizione.

Ritornano in febbraio e marzo gli appuntamenti di Artelier con il mondo dell’illustrazione e dell’editoria con la nuova edizione di 4x4.
L’iniziativa nata nel 2006 ha portato e porta a Padova professionisti dell’illustrazione italiani e stranieri, che prestano la loro esperienza e i loro consigli per accompagnare i partecipanti più avanti nel loro percorso.
La formula del laboratorio è quella del weekend intensivo, in cui l’insegnante sviluppa un tema e una tecnica, arricchendola della sua personalità ed esperienza.
In questa edizione Artelier ha invitato:
Davide Calì con un CORSO DI SCRITTURA PER AUTORI – 8, 9 febbraio
Paolo Domeniconi con CORSO DI PITTURA DIGITALE - 22, 23 febbraio
Davide-Giulio Aquini con un CORSO SU ILLUSTRATOR  – 8, 9 marzo
Isa Bancewicz con un CORSO DI ILLUSTRAZIONE  – 22, 23 marzo
Le lezioni si svolgeranno in Via Battisti, 54 a Padova, i programmi si possono consultare sul sito alla pagina www.artelier.veneto.it/it/for/4x4.html
Ai workshop si accede con una piccola selezione preliminare per formare dei gruppi omogenei, inviando le proprie richieste e due-tre immagini.

Per informazioni:
telefonando 049 755976 o 3475394807
www.artelier.veneto.it
mail a info@artelier.veneto.it
facebook Artelier Veneto.



C’E’ QUALCOSA CHE ANCORA NON FUNZIONA
Insegnante: Davide Calì


Tutte le storie prima o poi si bloccano. Alle volte si inchiodano ancora prima di cominciare e non c’è verso di portarle avanti. Alle volte invece si fermano più in là, talvolta a un passo dalla fine. Certe altre ancora si fermano dopo. Sì, perché trovate l’editore a cui la storia piace ma… non proprio così com’è. Allora bisogna essere capaci di riprenderla, smontarla e rimontarla daccapo...

  • weekend: 8, 9-2-2014
  • orario 9.30-13.00 e 14.00-18.00 (15 ore)




PITTURA DIGITALE
Insegnante: Paolo Domeniconi

Il corso intende fornire le basi per sviluppare il proprio stile illustrativo in ambito digitale su software Adobe Photoshop ©.
Si studierà come ricreare le qualità espressive delle tecniche tradizionali su carta e tela, per dipingere con naturalezza ed efficacia in un software che offre innumerevoli potenzialità , dall'editoria tradizionale alle nuove applicazioni multimediali.
Programma: Studio delle textures, creazione di un proprio set di pennelli personalizzati, configurazione di un'area di lavoro ottimale, pittura digitale con la tavoletta grafica.

  • weekend: 22, 23-2-2014
  • orario 9.30-13.00 e 14.00-18.00 (15 ore)



GRAFICA VETTORIALE (Illustrator ©)
Insegnante: Davide-Giulio Aquini

Imparare a padroneggiare uno dei più importanti programmi di disegno vettoriale è utile sia a chi ha già esperienza nel campo dell’illustrazione manuale, sia a chi vuole progettare lay-out e grafica.
Il corso presenterà i principali strumenti di disegno, la gestione del testo e dei colori, le tecniche artistiche ed i diversi input-output del software.

  • weekend: 8, 9-3-2014
  • orario 9.30-13.00 e 14.00-18.00 (15 ore)




FLORA MIRABILIS (come illustrare la natura)
Insegnante: Isa Bancewicz/Isabella Mazzanti

La Natura, con la sua infinita varietà, è da sempre stata protagonista nell’Arte. La troviamo non solo nei dipinti, ma anche nei libri per l’infanzia, nel fumetto, nella grafica, nel design, nell’animazione, dove le forme della Natura riprendono vita , alla ricerca di uno stile, di una sintesi, di un linguaggio formale...

  • weekend: 22, 23-3-2014
  • orario 9.30-13.00 e 14.00-18.00 (15 ore)




giovedì 4 luglio 2013

Workshop - Paolo Domeniconi [ILLUSTRAZIONE DIGITALE]




Un workshop che esplora le potenzialità pittoriche
del software Adobe Photoshop, dunque gli elementi
fondamentali per dipingere in modo naturale ed efficace
con qualità espressive tipiche delle tecniche tradizionali.

Si studierà come creare un ambiente di lavoro
personalizzato per poter sviluppare in digitale
il proprio stile illustrativo su uno strumento
dalle grandi potenzialità nel campo dell’editoria

Programma: uso efficace degli strumenti, studio pratico su
texture e pennellata, creazione del proprio set di pennelli
personalizzati, area di lavoro, pittura digitale con la tavoletta grafica.

Finalizzazione di un’immagine con criteri di gestione
professionale del colore.

Materiali richiesti: carta per schizzi e matita, notebook,
tavoletta grafica e relativi driver installati, una qualsiasi
versione o demo di Photoshop, eventuali disegni a matita
da colorare.

Materiali opzionali: i vostri disegni realizzati in tecnica
tradizionale, immagini di artisti che vi piacciono e tutto ciò
che rappresenta per voi una fonte di ispirazione.

Per il lavoro sulle textures sarebbero utili alcuni dei materiali artistici tradizionali: carte o tele particolari, acrilici, gessetti, cere e pastelli. 

Vedremo come portare nel nostro set di lavoro la matericità di textures e fondi realizzati al momento.
5-6 Ottobre 2013

Follonica

Orario
9.30-13.00
14.00-18.00
(15 ore)

Corso a numero
chiuso

Costo corso €170
(compreso soggiorno in
appartamento residence
condiviso con altri corsisti)

oppure

Costo solo corso €155

Per tutte le informazioni:
info@teresaalberini.com
333 1094588

mercoledì 9 gennaio 2013

Laboratorio d'illustrazione / Lezioni di disegno


L'idea è quella di unire il tradizionale concetto di lezione a quello di lavoro in bottega, dove uno arricchisce la propria personale esperienza tramite il lavoro con altri artisti. Ci si trova quindi non solo per esercitarsi (... Anche! Ma non solo) ma per concentrarsi insieme su veri e propri progetti.

Non è richiesto un particolare livello di abilità per partire, ognuno impara e progredisce secondo il suo naturale percorso.
Le lezioni avranno durata di 4 ore e si terranno una volta a settimana presso il mio studio.

Massimo 3 persone per gruppo
Se interessati e per richiedere costi o info aggiuntive (ad esempio orari e frequenza dei mezzi pubblici, per chi li dovesse usare) scrivetemi al mio indirizzo email:moriconi.eyembook@gmail.com

Il corso (qualche info in più):

Volevo strutturare le lezioni secondo il metodo del laboratorio più che come un corso unico incentrato su un particolare argomento.

Vale a dire che si parte dalle conoscenze di base di ognuno e dai suoi interessi e da lì si parte per costruire: tecniche di base sia di disegno che di colore, e volendo di colorazione digitale.

Le lezioni possono essere di gruppo o individuali a seconda della preferenza, io consiglio il gruppo (piccolo, tre persone massimo anche perchè di più non ci entrano XD) perchè si impara di più e ci si diverte anche, che male non fa. In ogni caso il costo rimane invariato.

Tra le cose che intendo fare ci sono la progettazione e realizzazione di un libro illustrato, del portfolio, del materiale di promozione. Parleremo delle fiere, del rapporto con gli editori, con i colleghi; andremo a disegnare dal vivo (qui intorno ci sono dei posti bellissimi). Si parlerà di pagamenti e di mille altre cose ma soprattutto si disegnerà. Tanto!

Ovviamente sto parlando di argomenti generici, il mio scopo è di cucire un percorso intorno a chi partecipa perchè non siamo tutti uguali e non tutti lavoriamo nello stesso modo e con gli stessi tempi!
Ovviamente se si salta una lezione per qualsivoglia motivo non succede niente, non c'è un programma su cui rimanere indietro perchè ogni programma è individuale, quindi si porta avanti quando ci siete voi!
_________________________________________________________________

Pagina web: http://elisamoriconi.it/lezioni.html
Pagina Facebook: http://www.facebook.com/ElisaMoriconiLaboratorio
Il mio sito: http://elisamoriconi.it/


mercoledì 11 gennaio 2012

Mi Master - Novità 2012


MiMaster di Illustrazione Editoriale


Workshop internazionali di illustrazione


Gennaio-Maggio 2012, Milano

Emanuela Bussolati – Arianna Papini – Yan Nascimbene
Pablo Amargo – Gianni De Conno
Anita Kunz – Red Nose Studio
Steven Guarnaccia – Ajubel – Lisbeth Zwerger – Natalie Ascencios
www.mimasterillustrazione.com

Aperte le iscrizioni

Torna per il terzo anno il ciclo di workshop internazionali organizzati dal MiMaster di
Illustrazione editoriale.
Una straordinaria occasione per lavorare fianco a fianco con maestri assoluti e grandi
professionisti della progettazione editoriale e dell’illustrazione.
I contributi di diversi illustratori di fama internazionale stimoleranno il confronto tra le
tendenze artistiche dei singoli paesi e dei rispettivi mercati editoriali.
Il termine ideale di ogni workshop, della durata di 30 ore, è la realizzazione di un
progetto definitivo: un albo, una copertina, un’immagine per magazine.

Arianna Papini, L'albo illustrato come trasformazione, 6/7/8/9/10 febbraio
Illustratrice e scrittrice conta oltre 60 pubblicazioni italiane e internazionali.

Yan Nascimbene, Illustrare Calvino, 12/14/15/16/17 febbraio
Illustratore, fotografo, sceneggiatore ha prodotto oltre 400 copertine per l’editoria
francese e americana, medaglia d’oro alla Society of illustrators.

Pablo Amargo, Progettazione editoriale, 20/21/22/23/24 febbraio
Illustratore per magazine e libri, tra i vari riconoscimenti targa d’oro alla Biennale di
Bratislava 2005.

Gianni De Conno, Un libro illustrato per adulti, 27/28/29 febbraio 1/2 marzo
Illustratore per ragazzi e adulti lavora con i maggiori editori internazionali, medaglia
d’oro alla Society of Illustrators nel 2008 e 2010.

Anita Kunz, Il ritratto per magazine, 6/7/8/9/10 marzo
Illustratrice per riviste, libri e pubblicità Anita è tra le più famose artiste americane,
prima illustratrice al mondo cui è stato dedicata una personale alla Biblioteca del
Congresso di Washington.

Chris Sickels - Red Nose Studio, Un personaggio di riciclo, 12/13/14/15/16 marzo
Sickels è la forza creativa dello studio di illustrazione e animazione Red Nose, autore di
video animati di fama internazionale.

Steven Guarnaccia, Un libro fuori dagli schemi, 26/27/28/29/30 marzo
Illustratore e direttore del Dipartimento di illustrazione della Nuova Scuola di Design
Parsons a New York.

Ajubel, Illustrare per magazine, 16/17/18/19/20 aprile
Pittore, illustratore, disegnatore satirico, tra i riconoscimenti internazionali il Bologna
Ragazzi award nel 2009 con Robinson Crusoe, MEDIA VACA editore.


Emanuela Bussolati, Progettare libri per bambini, 23/24/26/27 aprile (24h)
Illustratrice e progettista di collane editoriali per l’infanzia collabora dal 1974 con case
editrici italiane, inglese e francesi


Lisbeth Zwerger, Illustrare i classici, 30 aprile – 1/2/3/4 maggio
Illustratrice per ragazzi di fama internazionale ha ricevuto nel 1990 il premio H. C.
Andersen alla carriera.

Natalie Ascencios, Progettazione editoriale, 14/15/16/17/18 maggio
Illustratrice per magazine, libri per ragazzi e adulti insegna alla School of Visual Arts di
New York.

Il MiMaster ringrazia gli oltre 100 partecipanti ai workshop della scorsa edizione.
________________________________
Orario: 9.00 – 15.30
info, programmi e iscrizioni: www.mimasterillustrazione.com
MiMaster di Illustrazione editoriale, via console Marcello 20 - Milano

*************************************


Moduli Tematici di illustrazione
gennaio - maggio 2012 – MiMaster illustrazione, Milano


I moduli tematici sono dedicati alla progettazione e alla promozione del
proprio lavoro sul mercato editoriale internazionale, con la partecipazione
esclusiva di illustratori, editori, editor e art-director.
Ciascun modulo si compone di corsi workshop su di uno specifico ambito
editoriale dell’illustrazione ed è correlato a incontri masterclass con editori
e professionisti del settore.
I Moduli Tematici superano limiti del laboratorio per un’inedita formula di
specializzazione professionale.
Oltre 230 illustratori hanno già scelto il MiMaster per formare, specializzare
e aggiornare la loro professionalità.
Sono stati corsisti MiMaster illustratori provenienti da: Polonia, Taiwan, UK,
Argentina, Spagna, Francia, Svizzera, Brasile, Germania, Olanda.
Moduli Tematici MiMaster, scegli anche tu il tuo percorso e iscriviti!
www.mimasterillustrazione.com

Modulo adulti


L’editoria illustrata per adulti rappresenta oggi una delle occasioni di
lavoro più interessanti. Un mercato vario in cui è necessario saper proporre
un progetto solido e coerente.
L’albo per adulti: la complessità della storia e la narrazione per immagini.
La copertina: il difficile equilibrio tra creatività e regole del marketing,
prima dello scaffale.
La parola all’editore su formati e consigli di autopromozione.

5 workshop da 30 ore con:

Yan Nascimbene, Illustrare Calvino, 12/14/15/16/17 febbraio

Pablo Amargo, Progettazione editoriale, 20/21/22/23/24 febbraio

Gianni De Conno, Un libro illustrato per adulti, 27/28/29 febbraio 1/2
marzo

Steven Guarnaccia, Un libro fuori dagli schemi, 26/27/28/29/30 marzo

Natalie Ascencios, Progettazione editoriale, 14/15/16/17/18 maggio

4 masterclass (marzo – maggio) con:

Cristiano Guerri (art Feltrinelli)

Guido Scarabottolo (illustratore e art Guanda)

Maria Grazia Mazzitelli (direttrice editoriale Salani)

G. Belloni (editor Alet) marzo – maggio

Info Moduli
orario: 9.00 – 15.30
dove: MiMaster di illustrazione Editoriale, via console Marcello 20, milano
programmi e iscrizioni: www.mimasterillustrazione.com

Modulo infanzia

In un mercato saturo di proposte, quali sono le occasioni di
pubblicazione nell’editoria per infanzia e ragazzi?
Cosa funziona oggi in libreria e cosa proporre a un editore?
Quali le scelte di stile, di testo e formato più adatte?
Il mercato internazionale: come muoversi e proporsi, la strategia della coedizione.

3 workshop da 30 ore con:

Emanuela Bussolati, "progettare libri per bambini" 12/13/19/20/26
gennaio

Arianna Papini, "l'albo illustrato come trasformazione" 6/7/8/9/10
febbraio

Lisbeth Zwerger, "illustrare i classici" 30 aprile - 1/2/3/4 maggio


4 masterclass editoriali con:

Brigitte Ventrillon editor e Anne-Catherine Boudet direttrice editoriale
Casterman Jeunesse - 23 marzo

Charlotte Mundlic editor Flammarion - 23 marzo

Paola Parazzoli editor RCS - maggio

Giulia Orecchia illustratrice – maggio

Info Moduli
orario: 9.00 – 15.30
dove: MiMaster di illustrazione Editoriale, via console Marcello 20, milano
programmi e iscrizioni: www.mimasterillustrazione.com

sabato 17 settembre 2011

Corsi e concorsi, mostre, iniziative


Clicca per ingrandire



Realizzare copertine per Magazine
workshop  con Serge Bloch
26- 29 settembre, Milano




A partire dall’analisi della produzione di Bloch si metterà a fuoco la realtà internazionale del magazine con le sue dinamiche editoriali.
Verrà poi assegnato un brief da realizzare per ciascun corsista in cui il docente svolgerà di volta in volta il ruolo di insegnante e di art-director .
Il raggiungimento dell’esecutivo è il termine ideale del workshop.

Serge Bloch è molto noto come autore di libri per bambini, anche se principalmente lavora come illustratore editoriale.
Negli Stati Uniti ha collaborato spesso per il Washington Post, il Wall Street Journal, il Chicago Tribune, il NY Times ,Time Magazine, New York Magazine, The Boston Globe, GQ, The Los Angeles Times, Bloomberg, Oxford University Press, Scholastic, National Geographic Magazine, Selling Power e Ecologist Magazine.
Si diverte a realizzare lavori umoristici e li definisce «un buon lavoro d’arte modesta ».
Ha vinto la Medaglia d’Oro della Society of Illustrators di NY nel 2005, il Baobab, premio per il
miglior libro per bambini del 2006 in Francia e il Bologna Ragazzi Award nel 2007.





Frequenza: 26-29 Giugno; 10.00 – 17.00  (tot. 24 ore)
Costo: 300 euro
Dove: MiMaster di illustrazione editoriale, via console Marcello 20 – Milano
Iscrizioniwww.mimasterillustrazione.com (entro venerdì 23 settembre)



Mostra di Roberto Innocenti a Cremona - dicembre 2011
Torniamo dopo una breve pausa estiva con un importante aggiornamento sul concorso di illustrazione Calendario Duemila12. Un aggiornamento che ci fa immensamente piacere potervi annunciare: anche quest'anno verrà allestita la mostra del presidente di giuria,Roberto Innocenti, a fianco della mostra del concorso dal 3 dicembre 2011 al 29 gennaio 2012. Così come l'anno scorso la mostra personale di Guido Scarabottolo ha affiancato "Siesta", quest'anno Roberto Innocenti affiancherà "Privacy". Speriamo dunque di rendere ancora più appetitosa la visita alla mostra che potrà offrire non solo le opere selezionate del concorso ma anche quelle di uno dei più grandi autori dell'illustraz ione internazionale. Ricordiamo, per chi volesse partecipare al concorso, che ci sono ancora una decina di giorni per inviare la propria opera! Qui trovate il modulo d'iscrizione.
Comunicato stampa
L’Associazione Tapirulan con il patrocinio del Centro Fumetto Andrea Pazienza, dell’Associazione Illustratori, di Sàrmede – Paese della fiaba e con la collaborazione del Comune di Cremona e del quotidiano La Provincia, bandisce la settima edizione del concorso per illustratori. Finalità del concorso è quella di selezionare i quaranta autori che saranno protagonisti della mostra «Gli illustratori di Tapirulan», a Cremona dal 3 dicembre 2011 al 29 gennaio 2012. Dopo Tony Wolf, Milo Manara, Silver, Sergio Toppi e Guido Scarabattolo la giuria del premio passa sotto la direzione di un altro nome illustre dell’illustrazione: Roberto Innocenti. Le quaranta illustrazioni selezionate dalla giuria, verranno pubblicate sul catalogo della mostra e dodici di queste anche sul Calendario Duemila12 di Tapirulan. Durante l’inaugurazione della mostra verrà assegnato il primo premio di 1000 euro. Un ulteriore premio di 300 euro verrà assegnato all’autore dell’opera più votata dagli utenti del sito www.tapirulan.it.
Si può partecipare al concorso inviando un’opera di formato quadrato (dimensioni minime 25x25 cm, massime 40x40 cm) entro il 23 settembre 2011. E si può partecipare anche con immagini digitali, che possono essere spedite attraverso lo specifico form sul sitowww.tapirulan.it/concorso-calendario dove si possono trovare anche tutte le informazioni e i dettagli sul concorso. Il tema del concorso è “Privacy”: per chi vuole interpretare in immagini emozioni segrete, pensieri inconfessabili, vizi privati e pubbliche virtù. Insomma, il diritto alla riservatezza che si scontra con l'irrefrenabile curiosità...
------------------------------------------------------------
Roberto Innocenti exhibition in Cremona - december 2011
We' re back after a short summer break with an important update on the contest for illustrators calendar Duemila12. A news that we announce with great pleasure. In December in Cremona (Italy) there will be the exhibition of the jury president, Roberto Innocenti, together with the exhibition of our competition (the "Privacy"). The exibition is going to be even more interesting, we hope, because it doesn't only offer the selected works of the competition but also the works of one of the biggest international artists.
We remind you that there is still ten days to submit your artwork if you want to participate! Here you will find the registration form.

The aim of the competition is to select forty artists whose work is to be the central focus of the exhibition entitled «Gli illustratori di Tapirulan», held in Cremona from 3rd December 2011 to 29th January 2012. Following predecessors Tony Wolf, Milo Manara, Silver, Sergio Toppi and Guido Scarabattolo, this year’s jury for the award is to be directed by another illustrious name from the field of illustration: Roberto Innocenti, who will be assisted by Lola Morte Barcelò, publisher (Kalandraka Italia), Valentina Mauri, president of the Andrea Pazienza Centre for Centro Fumetto, Monica Monachesi, artistic consultant for the Le immagini della fantasia Exhibition in Sàrmede, Elena Prette, Illustrators’ Association, Walter Fochesato, coordinator for the Andersen magazine, Fabio Toninelli, president of the Tapirulan Association and Daniela Volpari, winner of the «Critics Award 2010». The jury will sele ct 40 illustrations to display at the exhibition and publish in the catalogue, and twelve of these will also be published in the Calendario Duemila12. As part of the official opening of the exhibition the first prize of 1,000 Euro will be awarded and a further 300 Euro for the illustration receiving the most votes through the website www.tapirulan.it Artists wishing to take part in the competition should send a piece of their work in square format (measuring a minimum of 25x25 cm and a maximum of 40x40 cm) by 23rd September 2011. Participants can also take part using digital images, which can be sent via the special form provided on the website www.tapirulan.it/concorso-calendario where general and detailed information about the competition is provided. The theme of the competition is “Privacy”: for those who would like to interpret secret emotions, unrepeatable thoughts, private vices and public virtues through pictures. In short, the right to privacy which conflict s with uncontrollable curiosity...
For further information and enrolment:
www.tapirulan.it/concorso-calendario 
calendario@tapirulan.it
tel: +39 347.6881328 – +39 328.8518849

Argomenti frequenti

Doctor Who (35) F.A.Q. (11) Hansel e Gretel (12) I miei lavori (54) Io disegno a modo mio (11) Roma (12) acquarello (9) bologna (13) book (29) bozza (17) bozzetti (13) comic (9) comic who (25) concorso (22) consigli (45) contest (10) copertina (11) corso (22) december (12) dicembre (12) disegno (17) fiera (24) illustration (25) illustrations (11) illustratore (28) illustrazione (120) illustrazioni (81) lavori (12) lavoro (102) libri (18) libro (60) livre (13) making of (14) matita (47) matite (37) portfolio (8) schizzi (11) striscia (25) vignetta (19) vignette (27) vita da illustratore (20) workshop (16)

Networked Blog

Zazzle Shop

Visualizzazioni totali

Post più popolari

Zazzle shop - Comic Who

Tandem Jeunesse 2011

Tandem Jeunesse 2011
Cette année, je participe aussi!

Comic Who

Comic Who
http://www.comicwho.com/