COLLABORATORI:
Chi vuole collaborare al progetto, in qualsiasi modo e col tempo e i mezzi che ha, lo deve solo chiedere! Siete tutti i benvenuti!
- Gianluca Garofalo
- Roberta Terracchio
L'IDEA:
Lo so, come titolo non è un granchè, ma in questi giorni ho pochissimo tempo per scrivere e rischierei di passare tutto quello che ho a scervellarmi per trovare un nome decente :)
Sto riflettendo da un po' di tempo, come ormai ogni singolo disegnatore presente sulla rete - e probabilmente fuori - su come cercare di migliorare un po' la nostra posizione di creatori di immagini e storie.
Per quanto riguarda i discorsi sulle contrattazioni e sulle battaglie per i nostri diritti vi invito a leggere questi link, sono assolutamente esaustivi e continuamente aggiornati e di sicuro trattano l'argomento 1000 volte meglio di come potrei farei io XD:
http://assfum.blogspot.com/ (in divenire...)
http://lucaboschi.nova100.ilsole24ore.com/
http://stassiclaudio.blogspot.com/
http://foolys.splinder.com/post/23339641/crumiri-ragazzini-o-bebe
http://kettyformaggio.blogspot.com/
http://www.afnews.info/
Il mio post non parla esattamente di questo argomento, diciamo che però ne è stato in qualche modo ispirato.
Come chi legge questo blog probabilmente saprà già io sono una fan delle fiere di illustrazione, oltre ad essere un momento piacevole sono un appuntamento fisso ed immancabile per proporsi, vedere il mercato, farsi pubblicità, ecc. Divertenti e fondamentali!
Però per noi disegnatori sono spesso anche un po' frustranti: lunghe, lunghissime code per poi a volte parlare 1 minuto e mezzo con l'assistente del porta caffè dell'editore, oppure colloqui da 100 e lode che poi finiscono un po' per essere un buco nell'acqua perchè, nei loro mille impegni, gli editori finiscono con il dimenticarsi di noi per poi - forse - ripescare il nostro ricordo chissà quando.
Per non parlare del fatto che alla fine è un'attività pubblicitaria principalmente in perdita (pecuniaria) per noialtri.
Ma fuori dall'Italia esistono delle bellissime fiere "al contrario" in cui seduto allo stand non c'è l'editore... c'è il disegnatore!
Perchè non farlo anche da noi? Creandone una su misura per le nostre esigenze!
Stavo pensando, per la location, ai padiglioni della nuova fiera di Roma, che è davvero in un punto strategico... è al centro della nostra penisola, facilissima da raggiungere con i mezzi o con l'auto, ampissimi parcheggi, a un passo dall'aereoporto Leonardo da Vinci di Fiumicino e decisamente grande all'interno!
Le idee che si potrebbero sviluppare sono molteplici, per ora il mio quadretto è abbastanza semplice:
pensate di poter affittare uno stand, dove esporre e mettere in vendita al pubblico i vostri lavori, artbook, albi a fumetti, poster, gadget e quant'altro.
Con un tavolo dove apporre il vostro book e i vostri progetti in modo che editori o rappresentanti di azienda li possano sfogliare con agio, facendosi attrarre dagli stili che preferiscono e non rimanendo controvoglia inchiodati ad una sedia a "subire" centinaia di aspiranti disegnatori che probabilmente saranno totalmente fuori tema per le loro collane.
Dove potreste essere voi ad organizzare un'agenda fissando colloqui con chi ve ne dovesse fare richiesta.
Una fiera dove potrebbero essere organizzati incontri di formazione per giovani disegnatori che si affacciano al mondo del lavoro, dove i sindacati e le associazioni potrebbero farsi pubblicità, dove si avrebbe la possibilità di conoscere tutte le varie figure (illustratori, fumettisti, sceneggiatori, coloristi...) di questo nostro mondo e far nascere collaborazioni e nuove idee.
Una vetrina anche per gli studenti che potrebbero partecipare con le loro scuole.
E a proposito di scuole, si potrebbero invitare le scuole (elementari, medie, liceo...) a visitare la fiera, in modo da conoscere il mondo dei libri e dei fumetti da un'altra angolazione!
Ovviamente con prezzi su misura per le varie tasche , a seconda di quanto spazio uno voglia prendere e di cosa voglia mettere in mostra, se vuole o non vuole vendere e via dicendo. Ma questo punto va valutato con attenzione, i costi di una fiera sono elevati, quindi non so bene come si "muoverà" il denaro per rientrare delle spese (anche per questo c'è bisogno di opinioni, suggerimenti, idee!).
Credo che una fiera del genere potrebbe creare notevoli opportunità di lavoro, di istruzione ed essere un valido appuntamento per tutti, non solo per chi esporrà ma anche per chi sceglierà di visitarla.
A questo punto mi rendo conto che per il momento si tratta solo di un'idea; ma se tutti coloro che la leggeranno vorranno contribuire con le loro idee per aggiungerle a questa e migliorarla, con suggerimenti su come la si potrebbe realizzare e organizzare e anche solo con dei commenti e delle opinioni personali sull'argomento magari in un futuro neanche troppo lontano potrebbe diventare un appuntamento fisso nel nostro calendario, chi lo sa!
Aspetto feedback :)
IDEE, SUGGERIMENTI, ECC... AGGIUNTI DA VOI!
- IDEA (Elisa M.): Gli scrittori potrebbero prenotare degli spazi per presentare e vendere i loro libri. poi si può creare uno spazio dove gli autori, dopo aver fatto la presentazione (o prima, dall'inizio della fiera), lasciano in conto vendita i loro libri
- SUGGERIMENTO (Silvia): Cercare finanziamenti pubblici come progetto socialmente utile
- SUGGERIMENTO (Michela): Fare in modo che vi siano motivi consistenti di interesse da parte degli editori a visitare la fiera.
- IDEA (Puck): Trovare, per far partire la manifestazione, una fiera già esistente e di richiamo a cui "agganciare" la nostra per farla conoscere.
- IDEA (Puck): Allestimento di uno spazio conferenze per la presentazione di idee nuove.
Visualizzazione post con etichetta in evidenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta in evidenza. Mostra tutti i post
mercoledì 10 novembre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)
Argomenti frequenti
Doctor Who
(35)
F.A.Q.
(11)
Hansel e Gretel
(12)
I miei lavori
(54)
Io disegno a modo mio
(11)
Roma
(12)
acquarello
(9)
bologna
(13)
book
(29)
bozza
(17)
bozzetti
(13)
comic
(9)
comic who
(25)
concorso
(22)
consigli
(45)
contest
(10)
copertina
(11)
corso
(22)
december
(12)
dicembre
(12)
disegno
(17)
fiera
(24)
illustration
(25)
illustrations
(11)
illustratore
(28)
illustrazione
(120)
illustrazioni
(81)
lavori
(12)
lavoro
(102)
libri
(18)
libro
(60)
livre
(13)
making of
(14)
matita
(47)
matite
(37)
portfolio
(8)
schizzi
(11)
striscia
(25)
vignetta
(19)
vignette
(27)
vita da illustratore
(20)
workshop
(16)
Networked Blog
Zazzle Shop
Visualizzazioni totali
Post più popolari
-
Negli ultimi e non ultimi tempi mi è capitato molto spesso - e con mia enorme sorpresa/stupore - di ricevere mail con questa domanda da part...
-
Freesias When I came back home from Annecy film festival (which was simply amazing, and I'll try to talk about it in a next post) I...
-
Dopo un po' di tempo finalmente un nuovo post sui rocamboleschi avvenimenti della "vita da illustratore". La frase che da il...
-
Illustratori un po' Carbonari: Tariffari esistenti : "Qui un elenco dei tariffari che ho reperito in giro negli anni: ANNO DI STES...
-
... Boh XDD Alle volte mi viene da pensarlo ahahah. No, vabbè, qualche nozione di base in questi anni è arrivata alla mia testolina, quindi...
-
Salve a tutti! Ieri sera ho si è tenuto l'ultimo dei laboratori del ciclo natalizio organizzati dalla cartolibreria Albatros in occasio...
-
Buonsalve. Oggi sono qui perchè ho ricevuto giorni fa una lettera da una ragazza che vorrebbe diventare illustratrice. Come già succes...
-
Qualche giorno fa ho ricevuto la mail di una ragazza che si trova ad un bivio e deve fare una scelta: mi concentro sul crearmi una carriera...
-
* LEZIONE 1 * Ciao a tutti! Prima di tutto grazie per questa prima lezione, incontrarvi è stato molto bello. Ho visto che avete tutti sti...
-
*Iscrizione a pagamento* Nei libri illustrati l’immagine evoca la parola. Il lettore, attraverso il processo silenzioso, interiore e...